
CNC Nesting
Grazie all'utilizzo di un parco macchine all'avanguardia, quali pantografi CNC di ultima generazione, l'Uciesse è in grado di realizzare lavorazioni di alta precisione con la metodologia del NESTING.
I principali vantaggi del nesting, dati dalla possibilità di lavorazione anche di pezzi con dimensioni (e spessori) diversi e dalla realizzazione di un numero di differenti sagome dalla lastra, sono
- il risparmio di materiale semilavorato e la conseguente riduzione degli scarti di lavorazione
- i tempi più rapidi di consegna
Tra i materiali plastici semilavorati, sono maggiormente richieste per la lavorazione in nesting le lastre di Polizene/Polietilene, le lastre di POM C, le lastre di PVC rigido, le lastre di PTFE.
Le dimensioni massime di partenza delle lastre possono essere:
- 1000 x 3000 mm
- 1500 x 3000 mm
- 2000 x 3000 mm
gli spessori iniziali variano da 2 a 50 mm.
I vantaggi dell'utilizzo della tecnica del nesting sono:
OTTIMIZZAZIONE DEL MATERIALE
TEMPI RAPIDI DI LAVORAZIONE
RIDUZIONE DEGLI SFRIDI
RISPARMIO ENERGETICO
SPEDIZIONI CON CORRIERE ESPRESSO - consegna in tutta ITALIA -
COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE INFORMAZIONI, PREVENTIVI E SCHEDE TECNICHE.
Lavorazione "nesting" con pantografo cnc di fabio cantarella